Newsletter a cura di Salvatore Civale, Michele Colucci, Antonella Frattini |
7 ottobre 2022 / N. 7 | |||||||||||||||||
Ricevi questa newsletter di RDES perché il tuo indirizzo e-mail è parte del database creato a tale scopo o il tuo indirizzo e-mail è stato ottenuto da fonti accessibili al pubblico prima del 25 maggio 2018
e in relazione alle newsletters inviate prima dell'entrata in vigore del Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati (GDPR) non hai reso noto il tuo rifiuto a riceverle.
|
||||||||||||||||||
In questo numero:
PRIMO PIANO
HOW THE FOOTBALL WORLD HAS EVOLVED:
THE FIFA FOOTBALL TRIBUNAL AS SEEN BY
A VETERAN MEMBER
Member of the Dispute Resolution Chamber of the FIFA Tribunal. The opinions expressed in this
article belong to the Author and do not represent the position of FIFA.
The FIFA Football Tribunal plays an important role in the international
football law evolution. Starting from the genesis of the tribunal, the Author analyses its
structure and functions. Particular emphasis is put on the procedure, the rights and
obligations of the parties as well as on the new means of communication such as the
FIFA Legal Portal which allows an easy and direct access to the files.
Avvocato, Giurista d'Impresa, Dottore di Ricerca e Cultore della materia in Diritto Commerciale presso l'Università degli studi di Salerno.
Basandosi su di un consolidato orientamento giurisprudenziale, e secondo cui un'associazione sportiva dilettantistica può essere considerata un imprenditore commerciale, e quindi soggetta al fallimento, solo laddove l’attività d’impresa sia prevalente rispetto allo scopo istituzionale dell’ente, il Tribunale di Rieti ha respinto l’istanza di fallimento avanzata da due lavoratori. Tuttavia, l’orientamento richiamato e la sequenza argomentativa sviluppata dalla corte reatina, non paiono essere attuali, perchè presentano delle dissonanze rispetto alla normative in tema d’impresa. Lo scopo del presente contributo è quello di fornire una ricostruzione giuridica degli istituti sottesi, anche in ragione delle ultime modifiche intervenute con il Codice della Crisi e dell’Insolvenza, così da valutare se il citato orientamento si presenti ancora valido, oppure sia giunto il momento di dare avvio ad un percorso di cambiamento.
EVENTI
(SCUBA DIVING - TREKKING - ESCURSIONE A CAVALLO - PERCORSO BENESSERE SPA - VISITA GUIDATA A LECCE)
La partecipazione alla giornata di studi è gratuita ma è necessaria la prenotazione a mezzo email: otranto.aias@gmail.com in quanto i posti disponibili sono limitati (max. 100 pax). Verrò inviata conferma dell'iscrizione.
PUBBLICAZIONI
J. Cambreleng Contreras – S. Samarth – J.F. Vandellós Alamilla (eds)
Michele Colucci, Giuseppe Candela, Salvatore Civale, Alessandro Coni, Durante Rapacciuolo
|
||||||||||||||||||
I lettori sono invitati a sottoporre al Comitato di Redazione della Rivista saggi, commenti e note a sentenza ai fini della pubblicazione, inviando una email a
info@rdes.it.
|
||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||