www.rdes.it

Image

ORGANI DELLA RIVISTA



COMITATO DI DIREZIONE

Stefano Bastianon, Salvatore Civale; Michele Colucci; Alessandro Coni; Marco Di Domizio; Antonella Frattini; Durante Rapacciuolo; Gabriele Toscano

Direttore Scientifico e Responsabile: Michele Colucci

Co-Direttori Scientifici: Stefano Bastianon - Durante Rapacciuolo

Direttore Editoriale: Gabriele Toscano

Direttore Organizzativo:Salvatore Civale

Coordinatore sez. Scienze giuridiche: Alessandro Coni

Coordinatore sez. Scienze economiche e statistiche: Marco Di Domizio

Coordinatore sez. Scienze politiche e sociali: Gabriele Toscano (ad interim)

Assistente di redazione e webmaster: Antonella Frattini



COMITATO SCIENTIFICO NAZIONALE

Prof. Domenico Apicella (Università degli Studi di Salerno)
Prof. Ettore Battelli (Università degli Studi Roma Tre)
Prof. Luigi Campiglio (Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano)
Prof. Raul Caruso (Università Cattolica di Milano)
Prof. Domenico Costantino (Università degli studi di Bari)
Prof. Virgilio D'Antonio (Università degli Studi di Salerno)
Prof. Gaetano Di Martino (Università degli Studi di Napoli “Federico II”)
Prof. Fabio Ferraro (Università degli Studi di Napoli “Federico II”)
Prof. Alberto Levi (Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia)
Prof. Enrico Lubrano (Studio Legale Lubrano & Associati)
Prof. Filippo Lubrano (Università LUISS 'Guido Carli' di Roma)
Prof. Marco Mancini (Università Cà Foscari Venezia)
Prof. Antonio Maria Marzocco (Università degli Studi della Campania "Luigi Vanvitelli")
Prof. Michela Cesarina Mason (Università degli Studi di Udine)
Prof. Francesca Mite (Università “Pegaso” di Napoli)
Prof. Fabrizio Montanari (Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia)
Prof. Paolo Moro (Università di Padova)
Prof. Lina Musumarra (Studio Legale Musumarra)
Prof. Oreste Pallotta (Università degli Studi di Palermo)
Prof. Giuseppe Pellacani (Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia)
Prof. Margherita Pittalis (Università di Bologna)
Prof. Francesco Rende (Università degli studi di Messina)
Prof. Piero Sandulli (Università di Roma "Foro Italico")
Prof. Giovanni Sciancalepore (Università degli Studi di Salerno – Italia)
Prof. Salvatore Sica (Università degli Studi di Salerno)
Prof. Maria José Vaccaro (Università degli Studi di Salerno)
Prof. Virginia Zambrano (Università degli Studi di Salerno)


COMITATO SCIENTIFICO INTERNAZIONALE

† Prof. Roger Blanpain (University of Leuven – Belgium)
Prof. Francesco Addesa (Leeds Beckett University – UK)
Prof. William Bull (Maastricht University – The Netherlands)
Prof. Andrea Cattaneo (Edge Hill University – UK)
Prof. Paul De Grauwe (University of Leuven – Belgium)
Prof. Antoine Duval (T.M.C. Asser Institute – The Netherlands)
Prof. Valerio Forti (Université de Lorraine – France)
Prof. Borja Garcia (Loughborough University – UK)
Prof. Sergio González García(Universidad Rey Juan Carlos de Madrid – Spain)
Prof. Ulrich Haas (University of Zurich – Switzerland)
Prof. Frank Hendrickx (University of Leuven – Belgium)
Prof. Robby Houben (University of Antwerp – Belgium)
Prof. Marija Ignjatović (University of Niš – Serbia)
Prof. Jean-Michel Marmayou(Université Paul-Cézanne, Marseille – France)
Prof. Javier Martínez Calvo (University of Zaragoza – Spain)
Prof. José Manuel Meirim(Universidade Católica Portuguesa de Lisboa – Portugal)
Prof. Matthew Mitten(Marquette University – USA)
Prof. Alberto Palomar Olmeda(Universidad Carlos III de Madrid – Spain)
Prof. Richard Parrish(Edge Hill University – UK)
Prof. Carmen Pérez González(Universidad Carlos III de Madrid – Spain)
Prof. Stephen F. Ross(Penn State University – USA)
Prof. Vanja Smokvina (University of Rijeka – Croatia)
Prof. Edoardo Traversa (Université de Louvain La Neuve – Belgium)


COMITATO DI REDAZIONE

Francesco Bof; Elisabetta Errigo; Marco Giacalone; Stefano Gianfaldoni; Alfonso Laudonia; Luca Miranda; Luca Pastore; Stefano Pellacani; Alessio Piscini; Olga Pavlovna Rymkevich; Michele Spadini; Matteo Sperduti; Ruggero Stincardini; Roberto Terenzio; Flavia Tortorella; Laura Vasselli; Mario Vigna; Julien Zylberstein.


International Referees

Prof. Paul Anderson, Marquette University (USA)
Prof. Leonardo Andreotti, Universidade Federal de Santa Catarina (Brazil)
Prof. Steve Greenfield, University of Westminster (UK)
Prof. Deborah Healey, University of New South Wales (Wales)
Prof. Fabio Iudica, Università degli Studi di Milano (Italy)
Prof. Mark James, Salford University (UK)
Prof. Steven Jellinghaus, Tilburg University (The Netherlands)
Prof. Karen Jones, T.M.C. Asser Institute - The Hague (The Netherlands)
Prof. David McArdle, University of Stirling (Scotland)
Prof. Marjan Olfers, Amsterdam University (The Netherlands)
Prof. Guy Osborn, University of Westminster (UK)
Prof. Dimitrios Panagiotopoulos, University of Athens (Greece)
Prof. Jacopo Tognon, Università degli Studi di Padova (Italy)


Tutti i contributi pubblicati nella Rivista sono stati sottoposti a una rigorosa valutazione da parte del Comitato di Direzione e alla revisione anonima (peer review), in stretta osservanza degli standard scientifici internazionali attraverso il sistema a doppio cieco (double blind peer review).

20 Anni al Servizio del Diritto dello Sport





NORME REDAZIONALI

(aggiornate al 1 marzo 2025)



Per sottoporre le proprie pubblicazioni all'esame del Comitato Scientifico si prega di attenersi alle Norme Redazionali inviando una e-mail a redazione@rdes.it

La Rivista di Diritto ed Economia dello Sport pubblica esclusivamente articoli inediti.
Ogni Autore è tenuto a firmare una Dichiarazione in tal senso, che deve pervenire alla redazione insieme con la proposta d'articolo da pubblicare. La Direzione della rivista sospende automaticamente la pubblicazione dell'articolo non accompagnato dalla suddetta dichiarazione.

Ai sensi del comma 3 dell'art. 20 del regolamento per la formazione continua del CNF, le pubblicazioni e saggi in materie giuridiche su riviste specializzate a diffusione o di rilevanza nazionale possono ricevere da n. 1 a n. 3 CF per ciascuno scritto.

  • Codice Etico

  • Norme Redazionali

  • Abbreviazioni principali riviste

  • Guidelines for Authors

  • Gestione della relazione con gli autori